Esame!
Domani è l’esame del mio corso di scrittura in italiano. Negli scorsi mesi abbiamo imparato molto, ed io credo che il mio livello ha migliorato tantissimo (anche se non ho studiato così come dovrebbe aver fatto). Fra tutto quello che ho imparato, credo (e spero) che non dimenticherò almeno queste cose:
A mettere le doppie “t” nel soprattutto.
A non usare il “anche” con le azioni (solo con i nomi).
A non dire che le cose sono tenere, ma che fanno tenerezza.
A non sbagliare i tempi verbali nei paragrafi per enumerazione o confronto/contrasto.
A non affermare che il duomo è in opere, ma che è in via di ristrutturazione.
A tenere presente le massime di Grice quando scrivo.
A scrivere sul retro di una cartolina, ma non nel rovescio.
A spezzare gli articoli dei giornali mentalmente, mentre sottolineo le idee principali.
Ad imparare che gli esercizi non sono fatti per gli studenti, ma dagli studenti.
A non invitare alla ragazza della borsa di studio ad un caffè :)
…
Ed a tante cose di più che io non riesco a metterle tutti qui. Solo spero che M. non sia troppo dura e io possa ottenere senza problemi il mio “certificado de aprovechamiento”.
Però, dato che ci sono nuove notizie nel lavoro*, giusto dopo domani io dovrò lasciare di studiare italiano e cominciare urgentemente con l’inglese, e quello a me non piace per niente …
___________________________________________
* Parlerò su questo più in dettaglio in un altro post.
A mettere le doppie “t” nel soprattutto.
A non usare il “anche” con le azioni (solo con i nomi).
A non dire che le cose sono tenere, ma che fanno tenerezza.
A non sbagliare i tempi verbali nei paragrafi per enumerazione o confronto/contrasto.
A non affermare che il duomo è in opere, ma che è in via di ristrutturazione.
A tenere presente le massime di Grice quando scrivo.
A scrivere sul retro di una cartolina, ma non nel rovescio.
A spezzare gli articoli dei giornali mentalmente, mentre sottolineo le idee principali.
Ad imparare che gli esercizi non sono fatti per gli studenti, ma dagli studenti.
A non invitare alla ragazza della borsa di studio ad un caffè :)
…
Ed a tante cose di più che io non riesco a metterle tutti qui. Solo spero che M. non sia troppo dura e io possa ottenere senza problemi il mio “certificado de aprovechamiento”.
Però, dato che ci sono nuove notizie nel lavoro*, giusto dopo domani io dovrò lasciare di studiare italiano e cominciare urgentemente con l’inglese, e quello a me non piace per niente …
___________________________________________
* Parlerò su questo più in dettaglio in un altro post.
Scritto per Anto' il giorno giovedì, maggio 24, 2007
2 commenti
Hum... creo que algunas deberías explicarmelas porque me he quedado un poco descolocada.
Ánimo con el inglés (ahí ya no esperes que te entienda tanto). Para que no te pase como a mí, que tengo el italiano cogiendo polvo, recuérdame que te hable de un "Tadem online".
;)
Baci!!!
y? cómo fue el examen? invitá a la muchacha por un café, por qué no?
En el trabajo también tuve mucho inglés, demasiado! esta semana curso con franceses, italiano está siendo relegado un poco :(
kisses!
Posta un commento
<< Tornare