Couscous
Anche se non sono un gran cuoco, ogni tanto mi piace cercare nuove ricette, e così provare sapori e tessiture diverse. Quindi ho trovato e adattato questa ricetta di couscous così semplice:
1 vassoio di tacchino (puoi usare anche pollo), tagliato a pezzi
2 tazze di couscous
1 peperone rosso
2 peperoni verdi
1 bicchiere piccolo di passe / uve
1 po’ di vino dolce (solo se usiamo passe)
1 pizzico di zafferano in polvere
1 pizzico di pepe
2 spicchi d’aglio
Sale e olio d’oliva extra vergine
Aggiungere alla pentola abbondante olio e metterla a fuoco basso. Aggiungere gli spicchi d’aglio, lo zafferano e il pepe e quando sia caldo, smettere l’aglio (prima di bruciarlo) e aggiungere i peperoni tagliati a rettangoli, dopo coprire e lasciarli così fino a renderli morbidi.
Se usiamo passe, dobbiamo bagnarle nel vino dolce almeno 12 ore.
Quando i peperoni siano morbidi, smetterli dal fuoco e cominciare a rosolare il tacchino. Mentre mettere a bollire acqua con un po’ di sale* e un filo d’olio, che ci serve per idratare il couscous. Quando sia bollente, aggiungere al couscous la quantità equivalente d’acqua (2 tazze per la nostra ricetta) e lasciar idratare il couscous. Dopo separarlo con una forchetta.
Per ultimo, quando il tacchino sia pronto, aggiungere nello stesso recipiente il couscous, il tacchino, i peperoni e le uve (o le passe scolate), e mescolare tutto bene.
* Non dimenticare salare bene l’acqua per il couscous (circa un cucchiaio di sale per ogni tazza).
1 vassoio di tacchino (puoi usare anche pollo), tagliato a pezzi
2 tazze di couscous
1 peperone rosso
2 peperoni verdi
1 bicchiere piccolo di passe / uve
1 po’ di vino dolce (solo se usiamo passe)
1 pizzico di zafferano in polvere
1 pizzico di pepe
2 spicchi d’aglio
Sale e olio d’oliva extra vergine
Aggiungere alla pentola abbondante olio e metterla a fuoco basso. Aggiungere gli spicchi d’aglio, lo zafferano e il pepe e quando sia caldo, smettere l’aglio (prima di bruciarlo) e aggiungere i peperoni tagliati a rettangoli, dopo coprire e lasciarli così fino a renderli morbidi.
Se usiamo passe, dobbiamo bagnarle nel vino dolce almeno 12 ore.
Quando i peperoni siano morbidi, smetterli dal fuoco e cominciare a rosolare il tacchino. Mentre mettere a bollire acqua con un po’ di sale* e un filo d’olio, che ci serve per idratare il couscous. Quando sia bollente, aggiungere al couscous la quantità equivalente d’acqua (2 tazze per la nostra ricetta) e lasciar idratare il couscous. Dopo separarlo con una forchetta.
Per ultimo, quando il tacchino sia pronto, aggiungere nello stesso recipiente il couscous, il tacchino, i peperoni e le uve (o le passe scolate), e mescolare tutto bene.
* Non dimenticare salare bene l’acqua per il couscous (circa un cucchiaio di sale per ogni tazza).
Etichette: cucina ricette
Scritto per Anto' il giorno mercoledì, giugno 27, 2007
0 commenti
Posta un commento
<< Tornare